Chi siamo
Auralis è luce nelle relazioni umane.
Siamo una cooperativa sociale che mette al centro la persona, ogni giorno. Crediamo nella forza della cooperazione, nella dignità dell'inclusione e nel valore concreto dell'assistenza fatta con cura e rispetto.
Nasciamo da una visione semplice ma potente: costruire comunità solidali, in cui nessuno resti indietro. Il nostro lavoro è fatto di ascolto, presenza e azione. Ogni progetto che realizziamo è un passo verso una società più equa, più umana, più vicina. Lavoriamo con e per le persone, sostenendo fragilità, valorizzando talenti, generando possibilità. Con passione, professionalità e uno sguardo sempre rivolto al futuro.
Immaginiamo un mondo dove la solidarietà non è un'eccezione, ma una regola.
Un mondo in cui ogni persona trova spazio, voce e dignità. Dove le differenze non dividono, ma arricchiscono. Dove il prendersi cura dell'altro è un gesto quotidiano, naturale, condiviso.
Auralis nasce per ispirare questo cambiamento.
Non solo offrendo servizi, ma costruendo relazioni. Non solo risolvendo problemi, ma generando possibilità. La nostra visione è una società dove il valore sociale ha lo stesso peso del profitto, e dove il benessere collettivo è la vera misura del successo.

I nostri valori
Crediamo nella cooperazione come atto rivoluzionario: nessuno si salva da solo. Costruire insieme, condividere responsabilità, trovare soluzioni comuni — è così che crescono i progetti che resistono nel tempo.
Includere per noi significa riconoscere ogni persona come unica, con la propria dignità e il proprio valore. Non c'è fragilità che debba essere nascosta, né diversità che debba essere colmata. C'è solo da ascoltare, accogliere, camminare insieme.
La cura è il nostro modo di fare le cose. Con delicatezza, ma anche con decisione. Ci prendiamo cura delle persone e delle relazioni, con rispetto profondo e attenzione vera. Non si tratta solo di "servire", ma di esserci, davvero.
Siamo responsabili delle scelte che facciamo, delle risorse che usiamo, della fiducia che ci viene data. Ogni nostra azione ha un impatto, e vogliamo che sia positivo, concreto, misurabile.
E poi, guardiamo avanti. L'innovazione sociale è nel nostro DNA: non per rincorrere le mode, ma per trovare nuovi modi per rispondere ai bisogni che cambiano, e farlo con intelligenza, coraggio e umanità.

Servizi
Assistenza Domiciliare agli anziani e/o a soggetti fragili
La casa è il luogo dove ci si sente più sicuri, liberi e riconosciuti. Per questo, la nostra assistenza domiciliare è pensata per portare cura e sostegno direttamente nell'ambiente familiare, preservando la qualità della vita e l'autonomia di chi, per età o condizione, vive una situazione di fragilità. Ogni intervento viene progettato in modo personalizzato, a partire da un'attenta valutazione dei bisogni individuali e delle condizioni di contesto.Operiamo in collaborazione con i servizi sociali, i medici di base, le famiglie e gli enti locali, garantendo interventi coordinati, professionali e rispettosi della dignità della persona. L'obiettivo è duplice: da un lato prevenire l'isolamento e la cronicizzazione, dall'altro alleggerire il carico di cura delle famiglie, offrendo una presenza attenta e qualificata. Per noi, l'assistenza domiciliare non è solo un servizio operativo, ma una scelta di prossimità: essere presenti dove serve, come serve, con umanità e responsabilità.
Assistenza Specialistica Scolastica agli alunni con disabilità
Ogni studente ha il diritto di vivere pienamente l'esperienza scolastica, in un ambiente che sappia accogliere le differenze come valore e garantire pari opportunità di apprendimento e partecipazione. Con il nostro servizio di assistenza specialistica scolastica, affianchiamo alunni con disabilità nel loro percorso educativo, fornendo un supporto mirato allo sviluppo dell'autonomia personale, della comunicazione, delle relazioni sociali e dell'inclusione scolastica. I nostri interventi si svolgono in collaborazione con scuole di ogni ordine e grado e sono progettati in sinergia con famiglie, docenti, dirigenti scolastici, neuropsichiatri infantili e servizi socio-sanitari. Promuovere l'inclusione scolastica per noi non significa solo "esserci", ma esserci nel modo giusto, con strumenti, sensibilità e continuità. Perché ogni studente ha il diritto di imparare, partecipare, essere riconosciuto.
Formazione Professionale e Orientamento al Lavoro
Crediamo che il lavoro sia uno strumento fondamentale di dignità, autonomia e partecipazione. Per questo progettiamo e realizziamo percorsi di formazione professionale e inserimento lavorativo, rivolti a persone in situazione di fragilità, disoccupazione o svantaggio sociale.Operiamo in ambiti come la formazione tecnico-pratica, l'orientamento al lavoro, i tirocini formativi in collaborazione con aziende e servizi sociali, l'accompagnamento all'inserimento lavorativo per persone con disabilità, l'attivazione di progetti di inclusione socio-occupazionale e lo sviluppo di laboratori e attività pre-lavorative. Per noi, formare significa aprire strade. Includere significa creare futuro.
Disturbi dell'alimentazione
La Cooperativa Auralis offre servizi di supporto psicologico, educativo e terapeutico rivolti a adolescenti, giovani adulti e famiglie che affrontano disturbi come anoressia, bulimia, binge eating e altri comportamenti disfunzionali legati all'alimentazione. Il nostro approccio è multidisciplinare e personalizzato: costruiamo percorsi individuali e familiari con équipe composte da psicologi, psicoterapeuti, educatori e, se necessario, specialisti medici e nutrizionisti, operando in rete con i servizi sanitari del territorio. Gli interventi includono: sostegno psicoterapico individuale, accompagnamento educativo, consulenza e orientamento per genitori, attività di prevenzione e sensibilizzazione nelle scuole, gruppi di parola e spazi di ascolto. Accogliere chi soffre di un disturbo alimentare significa creare un contesto sicuro, empatico e competente, capace di sostenere la persona lungo un percorso di ricostruzione del proprio rapporto con sé, con il cibo e con gli altri.
Progetti sociali ed educativi
Mettiamo al centro la persona, la comunità e le relazioni che le tengono insieme. Attraverso i nostri progetti sociali ed educativi, accompagniamo minori, giovani, famiglie e territori in percorsi di crescita, prevenzione e partecipazione attiva. Interveniamo in contesti scolastici, extrascolastici e territoriali, con attività di educativa domiciliare e territoriale, animazione socio-educativa, prevenzione del disagio giovanile, supporto alla genitorialità, mediazione interculturale, laboratori creativi e aggregativi, e percorsi di educazione alla cittadinanza e alla legalità. Ogni progetto nasce dal dialogo con il territorio e si costruisce insieme a chi lo vive: scuole, servizi, famiglie, gruppi informali. L'obiettivo è generare inclusione, coesione sociale e sviluppo di comunità, offrendo a bambini, adolescenti e adulti spazi dove essere visti, ascoltati e valorizzati. Perché educare, per noi, è un atto collettivo e trasformativo.
Logopedia,Psicomotricità, Psicoterapia.
Accompagnare la persona nel suo sviluppo significa intervenire con strumenti specialistici che rispondano in modo preciso, sensibile e personalizzato ai bisogni comunicativi, emotivi e corporei. Per questo offriamo servizi di logopedia, psicomotricità e psicoterapia, rivolti a bambini, adolescenti e adulti, in collaborazione con le famiglie e i professionisti del territorio. Interveniamo in ambito educativo e riabilitativo, accompagnando i percorsi scolastici e relazionali dei bambini e dei ragazzi, ma anche supportando adulti in seguito a traumi o patologie. Per noi, prendersi cura è un lavoro di squadra, dove competenze specialistiche e attenzione umana camminano insieme.
Partnership
FAQ
Perché facciamo la differenza
Facciamo la differenza perché non ci limitiamo a offrire servizi, ma ci prendiamo cura delle persone.
Perché dietro ogni progetto c'è un volto, una storia, un bisogno reale che merita ascolto, rispetto e continuità.
Facciamo la differenza perché non ci accontentiamo delle risposte facili. Ci mettiamo in gioco, costruiamo soluzioni insieme, attraversiamo la complessità con competenza e passione.
Siamo una cooperativa sociale, ma prima di tutto siamo una comunità di professionisti e cittadini che crede in un mondo più giusto, più umano, più solidale.
Lavoriamo sul territorio, dentro le relazioni, accanto alle fragilità, con l'idea che ogni persona abbia un valore e un potenziale da far emergere.
Facciamo la differenza perché non ci tiriamo indietro, perché quando serve esserci… noi ci siamo.
Cosa offriamo
Offriamo servizi, competenze e relazioni al servizio delle persone, delle comunità e del territorio.
Ogni nostro intervento nasce da un bisogno reale e si traduce in azioni concrete, professionali e umane, costruite su misura e in collaborazione con enti pubblici, scuole, famiglie e reti sociali.
Auralis opera in diversi ambiti:
Assistenza domiciliare ad anziani, persone con disabilità e soggetti fragili
Assistenza specialistica scolastica per alunni con disabilità
Servizi educativi e progetti sociali per minori, famiglie e comunità
Formazione professionale e inclusione lavorativa per persone in condizione di svantaggio
Orientamento al lavoro e accompagnamento all'autonomia
Psicoterapia, logopedia e psicomotricità
Supporto per disturbi del comportamento alimentare
Attività di prevenzione, sensibilizzazione e promozione del benessere
Ogni servizio è progettato con attenzione, coerenza e flessibilità, per garantire qualità, continuità e prossimità.
Perché non offriamo solo interventi: offriamo fiducia, cura e possibilità.
Come tutto è iniziato
Auralis nasce da un bisogno sentito. Ma soprattutto, da una scelta condivisa.
La scelta di non restare a guardare. Di rispondere alle fragilità con presenza. Di costruire un'alternativa concreta, fatta di relazioni, impegno e competenza.
Tutto è iniziato con un gruppo di persone che hanno unito esperienze e visioni per dare forma a una cooperativa capace di mettere al centro la persona, in ogni fase della vita, in ogni condizione.
Fin dall'inizio, abbiamo scelto di lavorare in rete con il territorio, costruendo progetti che nascono dall'ascolto e dalla prossimità, non da modelli astratti. Abbiamo dato valore alle storie, e dignità ai bisogni.
Nel tempo, Auralis è cresciuta. Sono aumentati i servizi, le persone, le sfide. Ma la nostra identità è rimasta la stessa: credere che il cambiamento sociale si costruisce, giorno dopo giorno, con cura e con coraggio.
Perché Auralis non è nata per fare tutto.
È nata per fare bene.
Perché sceglierci
Perché mettiamo le persone al centro, sempre.
Non offriamo soluzioni standard, ma percorsi costruiti su misura, ascoltando bisogni, contesti e desideri. Ogni intervento nasce dal territorio e si nutre di relazioni vere, competenza e responsabilità.
Perché uniamo professionalità e umanità.
Il nostro lavoro è fatto da operatori qualificati, formati e motivati. Ma anche da persone che credono profondamente in quello che fanno, e che ci sono davvero, quando serve.
Perché lavoriamo in rete.
Siamo parte attiva della comunità: collaboriamo con famiglie, scuole, enti pubblici e realtà del terzo settore. Perché il cambiamento sociale è possibile solo se è condiviso.
Perché scegliamo la qualità, ogni giorno.
Dalla progettazione alla realizzazione, ogni nostro servizio è curato con attenzione, trasparenza e coerenza. Non promettiamo troppo. Ma quello che promettiamo, lo facciamo bene.
Sceglierci significa scegliere una cooperativa che fa le cose con senso, con cura e con visione.
Significa scegliere chi non lascia nessuno indietro.
Come aiutiamo
Aiutiamo con presenza, ascolto e competenza.
Ogni nostro intervento nasce da un bisogno reale, che accogliamo con rispetto e trasformiamo in un percorso di accompagnamento personalizzato.
Aiutiamo le persone a rimanere nel proprio contesto di vita, garantendo assistenza domiciliare, educativa e relazionale che protegge la dignità e promuove l'autonomia.
Aiutiamo bambini e ragazzi con disabilità a vivere pienamente l'esperienza scolastica, grazie a un sostegno specialistico attento e continuativo.
Aiutiamo le famiglie ad affrontare momenti di difficoltà, offrendo supporto psicologico, educativo e pratico, senza mai farle sentire sole.
Aiutiamo chi è in cerca di un'opportunità lavorativa a ritrovare fiducia, strumenti e orizzonti, attraverso percorsi formativi e di inclusione professionale.
Aiutiamo i territori a crescere, costruendo progetti sociali e reti di solidarietà, perché crediamo che il cambiamento duraturo parta dalle comunità.
Non offriamo solo servizi: costruiamo legami, attiviamo risorse, generiamo possibilità.

Contattaci
Auralis Società Cooperativa Sociale
Via Europa 3D, Cercola (NA), 80040
+39 0812131824
auralissocietacooperativasocia@gmail.com
Dati Societari
Ragione Sociale: Auralis Società Cooperativa Sociale
Iscrizione Albo Società Cooperative: C144018
P.Iva e Codice Fiscale: 10803531218






